O settembre d'alta letteratura! dopo aver intervistato Antonio Moresco per il Festival dell'Erranza a Piedimonte Matese (12 settembre) e aver letto Leopardi e altro al Castello di Teverolaccio (20 settembre), mi tocca finalmente inaugurare in Capua (27 settembre) il XVII «anno accademico di nulla accademia» dell'Accademia Palasciania, inaugurazione concomitante con la quarta edizione di 100 Thousand Poets for Change nel casertano: Fiori da una terra avvelenata. Centomila poesie contro il biocidio. Almeno una sarà una poesia mia; ma aspettiamo soprattutto le vostre.
[Aggiornamento: vedi qui il resoconto della serata.]
martedì 23 settembre 2014
La quarta edizione di «100 Thousand Poets for Change»
martedì 16 settembre 2014
La prossima apparizione di Marco Palasciano sarà a una fagiolata poetica
:) Sabato 20 settembre darò lettura d'un paio di canti di Leopardi, e altro, nel meraviglioso Castello di Teverolaccio, in occasione del reading collettivo Con-versiamo insieme. Per saperne di più, cliccare sui fagioli:
sabato 13 settembre 2014
Un undici-per-undici per undici anni unici
E chissà che questa forma (ABB ACCD DEFE con assonanza fra E e F) non sia, nei prossimi secoli, praticata più del sonetto.
UNDICI ENDECASILLABI
PER L’UNDICESIMO ANNIVERSARIO
DEL MIO INCONTRO
CON ANGELO E MARGOT
13 settembre 2014
Sempre cara mi fu Margot Tafuri,
ed Angelo Maisto cui s’è unita,
e Gegè che da loro ha avuto vita.
Troppa luce per questi tempi oscuri
è la somma dei loro alati pregi,
cui dedicar dovrebber florilegi
i migliori poeti all’universo.
Io, che in miseria d’ogni cosa verso,
inclusa ispirazion, tacer dovrei;
ma (perdonate, e auguri a me e a voi!)
ecco ormai scritti questi versi rei.
giovedì 4 settembre 2014
Piedimonte Matese, 12 settembre: con Moresco al Festival dell'Erranza
![]() |
Moresco e Palasciano, Capua, 2009. |
Iscriviti a:
Post (Atom)