Ricorre oggi, 28 aprile 2011, il
150° anniversario del discorso sulla neutralità dei feriti di guerra tenuto da Ferdinando Palasciano al Congresso Internazionale dell’Accademia Pontaniana di Napoli del 1861; per maggiori dettagli vedi
qui.

Intanto ieri, 27 aprile, per non essere troppo da meno dell'illustrissimo prozio, ho tenuto anch'io un discorso, sebbene rivolto non a degli accademici pontaniani bensì a dei liceali giannoniani. Nei puri cuori e nelle fresche menti dei quali, comechessia, oso sognoso sperare d'aver piantato memi tali da porre in moto una rivoluzione epistemica che entro la metà del XXI secolo disabbrutisca
cap à pie i connotati spirituali della Campania e del mondo, in virtù perlomeno del mero effetto farfalla se non d'una mia eccellenza maieutica tuttora da certificare (
dementia semper certa, genius nunquam). Ecco intanto qui sotto, a documento della bella
matinée, una foto che mi coglie intento nella lettura di
Cosmopolis di Stephen Toulmin, scattata dalla signorina M.L. durante la parte VIII della conferenza
De Magna Rota Rerum Humanarum. Per saperne di più, si clicchi
qua.
 |
Aula magna del liceo classico Pietro Giannone, Caserta, 27 aprile 2011. |
Nessun commento:
Posta un commento